Rassegna Stampa – Intervista Securindex
Pubblichiamo l’intervista dell’avv. Ezio Moro apparsa sul numero di novembre-dicembre della rivista di settore specializzata Securindex. Clicca QUI per leggere l’articolo
Learn MorePubblichiamo l’intervista dell’avv. Ezio Moro apparsa sul numero di novembre-dicembre della rivista di settore specializzata Securindex. Clicca QUI per leggere l’articolo
Learn MoreIl 13 novembre 2019, presso la Fiera Sicurezza, si è tenuta un tavola rotonda sui servizi di vigilanza non armata (servizi fiduciari). Ne hanno discusso l’avv. Ezio Moro, Stefano Franzoni (segretario nazionale UILTUCS), Luca Famiani (Segretario Generale Piùservizi) e Giuseppe Mastromattei (Presidente Laboratorio per la Sicurezza). Clicca QUI per leggere il resoconto.
Learn MoreIl 14 marzo il Governo e le Parti sociali hanno sottoscritto il “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”. Il provvedimento specifica e chiarisce il complesso delle misure di prevenzione e protezione da adottarsi a fronte del rischio in oggetto. Di
Learn MoreIl Decreto Cura Italia dello scorso 18 marzo 2020 ha previsto una serie di misure a sostegno dei lavoratori in questo periodo di emergenza. PERMESSI “104”Per chi ha familiari da assistere è possibile ottenere, per i mesi di marzo ed aprile 2020, in aggiunta ai gironi di permesso ordinariamente previsti, ulteriori 12 giorni di permesso
Learn MoreArticolo dell’avv. Ezio Moro – aggiornato al 1 aprile 2020 – sulle misure in tema di Cassa Integrazione introdotte dal decreto Cura Italia (n. 18/2020) a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Clicca qui per leggere
Learn MoreDivieto di licenziamento: termine mobile per le aziende e questioni aperte – articolo dell’avv. Ezio Moro CLICCA QUI PER SCARICARE L’ARTICOLO.
Learn MoreGuardie Particolari Giurate: l’orario di lavoro è regolamentato esclusivamente dal CCNL di settore. L’Ispettorato nazionale del lavoro (Inl) con la nota 1062/2020 , conferma che l’organizzazione dell’orario di lavoro nel settore della vigilanza privata trova la propria esclusiva regolamentazione nella contratto collettivo nazionale di lavoro. Con riferimento alla specifica organizzazione...
Learn MoreL’intelligenza artificiale è ormai una realtà in molte aziende anche nella gestione delle risorse umane: attraverso l’algorithmic management vengono demandate a decisori non umani scelte gestionali ed organizzative con conseguenti rischi di compromissione dei diritti fondamentali dei lavoratori. Clicca qui per leggere l’articolo dell’avv. Ezio Moro
Learn MoreLa normativa sul divieto dei licenziamenti per motivi economici ed organizzativi, vigente in costanza di pandemia fin dal marzo 2020, ha previsto alcune eccezioni tra cui quella della riassunzione del lavoratore da parte dell’impresa subentrante in un appalto. Nel caso di specie, tuttavia, non vi è stata assunzione da parte della società subentrante in ragione
Learn MoreIl subentro di un nuovo appaltatore nei servizi svolti a favore del committente è un momento di particolare criticità nel quale si confrontano (meglio, si scontrano) gli interessi, spesso mutevoli e contrapposti tra loro, dei lavoratori impiegati nell’appalto, dell’azienda uscente, di quella subentrante e dello stesso committente. Nei settori c.d. “labour intensive” (ad esempio i
Learn MoreStudio Legale Moro P.IVA 03343640136 © 2017 All Rights Reserved Privacy Policy